L’evoluzione del Mercato Caffè
In Caffetteria dal Covid-19 è tutto cambiato, ma sopratutto e cambiato il modo di fare impresa, tra i vari aumenti che avverranno nel mondo del caffè per i cambi climatici, che hanno diminuito la raccolta del caffè. Ormai non si può pensare alla vendita della tazzina di caffè ad 1 euro perché comporterebbe non […]
Read moreChe strano mondo la degustazione del caffè
Tutti noi Possiamo essere degustatori? Mi viene sempre in mente il classico Film/cartone della Disney/Pixar Ratatouille film del 2007 dove il topino protagonista che voleva essere uno chef, entra nel grandissimo dilemma: “se possiamo essere tutti noi degli chef o cucinare”? Nella degustazione è uguale chi può e chi non può, chi è […]
Read moreLa parola Caffè Americano dove è stata inventata?
Tanti non sanno che il Caffè Americano, come noi eravamo abituati a bere nei bar italiani, è stato inventato dagli stessi Italiani per indicare un modo, un tipo di bevanda bevuta dal popolo USA (…e non solo…). In Italia si è sempre preparato con un caffè espresso in tazza grande con a parte un […]
Read moreIl tulip un icona della Latte Art
COLAZIONE D’ARTISTA: SE IL CAPPUCCINO DIVENTA UNA TELA SU CUI DIPINGERE CON IL LATTE DI FRANCESCO RIGATELLI LA MILK ART È NATA NEGLI USA E STA CONQUISTANDO L’ITALIA CON LE STRA-PREMIATE MANUELA FENSORE E CARMEN CLEMENTE. LA CAMPIONESSA, CHIARA BERGONZI, AMBASCIATRICE DI SAGE: “BASTA BAR CHE FANNO DI TUTTO, SPAZIO A CAFFETTERIE E COFFEE SHOP” […]
Read moreLa Figura Professionale del\della Latte Artist
Oggi in Italia, dopo che abbiamo anche noi vinto un Mondiale di Latte Art a Berlino nel 2019 con Manuela Fensore, la figura del latte Artist viene sempre più vista in modo positivo e una skills fondamentale per ogni barista. Ma vediamo chi si nasconde dietro a questa professione, abbiamo un Barista con una forte […]
Read moreLa Gestione di una Caffetteria
Quando si vuole aprire un’Attività quali sono gli errori più comuni? Ma soprattutto nel gestire una caffetteria? Nessuno di noi vuole semplicemente “aprire un bar o caffetteria”, ognuno di noi sogna, più o meno nel suo intimo, di aprire una caffetteria di successo gestita benissimo e che il suo locale “spaccherà” e i soldi […]
Read moreil Latte Vaccino e le bevande vegetali differenze
Tratto interamente da un articolo del sito educazione nutrizionale.grana padano: Vi sono pregiudizi e leggende che hanno creato convinzioni completamente infondate e prive di basi scientifiche su latte e derivati . La disinformazione, le pubblicità ingannevoli sui benefici di alcune bevande, le mode del momento, ma anche alcune convinzioni di tipo etico-ideologico, hanno favorito la diffusione e il consumo sempre […]
Read moreLa Professione del Barista nel Resto del Mondo
Come detto nel primo Articolo https://hobbycaffe.it/il-barista-in-italia/ abbiamo descritto quella che è la situazione in Italia per il ruolo del Barista, ma vediamo nel resto del mondo cosa significa essere un Barista. Un Articolo di Paolo Nadalet del 2018 (prima del Covid-19) diceva che spesso il ruolo del barista in Italia è andato ha perdere prestigio nel tempo. […]
Read moreLa Professione è il ruolo del barista in Italia
Il barista rappresenta un profilo ricercato, e non poco in Italia e all’estero, per seguire la gestione del bancone bar nella preparazione e servizio di bevande, cappuccini e caffè, ma anche snack e cocktail in diversi locali, diventa un vero è proprio “Bar Mastro”. A volte non è ben chiaro cosa fa un barista esattamente ma […]
Read more
Commenti recenti